Audio Preview


La notte di Franco

"È un viaggio nel tempo e nello spazio, attraverso i meandri della storia, la “nostra” storia, che a distanza di centosettant’anni e oltre, sentiamo ancora addosso nell’anima e nelle vene"

L'opera ha avuto la sua "prima" nel 2019 in occasione di Capitale per un Giorno nell'ambito di Matera 2019, riscuotendo un notevole successo.

Antonio Franco è stato, assieme a Carmine Crocco, il più grande capobrigante lucano durante il Risorgimento. Affiancato dalla sua compagna Serafina Ciminelli, era molto temuto nei suoi territori e non esitava a derubare e sequestrare ricchi signori, spesso con espedienti molto aggressivi.

Nato a Francavilla sul Sinni da una famiglia come tante: il padre Pietro, è un contadino e guardiano di vacche di Don Salvatore Ciminelli; la madre, Rusina Antonia, si occupa della casa. Storicamente non è chiaro il motivo che spinge Antonio Franco a ribellarsi. Forse i motivi sono stati più di uno.

Regia ed elaborazione testo di Aldo Fortunato, aiuto regia di Marianna L’Amico, musiche di Dino Viceconte, coreografie e balletti di scena di Rosanna Bernardo, management dell'evento a cura di Franca De Luca.